Michele Tamarini in grande spolvero come inizio nella pista Inglese, con un gran tempo di 1:27:059. A pochi millesimi, in seconda piazza, un grande Luca Gabbioni, mentre Fabio Verdi è in quinta posizione. Tra le 2 ferrari vi è l’altra Red Bull di Raffaele Ciavarella e la Mclaren di Gaetano Monte. Nicola Ferrisi conquista un ottima sesta piazza, ma all’ultimo tentativo finale, dove si stava migliorando, perde la macchina e finisce a muro. Ecco la classifica finale:
PILOTA | TEMPO SUL GIRO |
MICHELE TAMARINI (RED BULL) | 1:27:059 |
LUCA GABBIONI (FERRARI) | 1:27:074 |
RAFFAELE CIAVARELLA (FERRARI) | 1:27:124 |
GAETANO MONTE (MCLAREN) | 1:27:166 |
FABIO VERDI (FERRARI) | 1:27:212 |
NICOLA FERRISI (RENAULT) | 1:27:445 |
LORENZO TERSIGNI (MCLAREN) | 1:27:500 |
ANTONIO INSIGNA (RENAULT) | 1:27:567 |
FEDERICO INCARDONA (RAICING POINT) | 1:27:634 |
CRISTIANO GELMO (MERCEDES) | 1:27:776 |
PIETRO ESTRO (ALPHA TAURI) | 1:27:842 |
SALVATORE MONCADA (ALPHA TAURI) | 1:27:896 |
GIACOMO PASCOLANO (MERCEDES) | 1:27:966 |
VALERIO TRIGONO (RAICING POINT) | 1:28:030 |
Ecco qui invece il video del crash alla penultima curva di Nicola Ferrisi, che stava migliorando il tempo e poteva forse insidiare quello di Fabio Verdi: