30:00 = Iniziano le prove libere!
29:10 = Scende in pista Gabbioni, seguito da Barbagallo. Tutti e due con gomma hard.
28:40 = In pista anche Verdi e i 2 Mclaren. Anche loro con hard.
28:10 = Ciavarella, Ferrisi e Tersigni scendono in pista. Hard anche per loro.
27:40 = Si lancia Gabbioni!
27:10 = Verdi e Barbagallo si sono lanciati anche loro.
26:40 = Gabbioni ha il fucsia nel T1.
26:10 = Gabbioni taglia il T2. Verdi sta per sopraggiungere.
25:40 = Verdi non al livello di Gabbioni nel T2, mentre Ciavarella fa fucsia nel T1.
25:10 = Gabbioni leader: 1:19:878. Fucsia nel T2 pure per Ciavarella.
24:35 = Verdi secondo in 1:20:155, mentre Ciavarella la mette in testa in 1:19:830.
23:55 = Barbagallo è quarto a meno di un decimo da Verdi. Trinelli ottimi intertempi.
23:00 = Trinelli la mette in prima posizione: 1:19:797. Fucsia nel T2 per Monte!
22:10 = Monte leader di un soffio! 1:19:790. Insigna fa T1 e T2 in linea con Barbagallo.
21:40 = Insigna la mette in settima a 46 millesimi da Barbagallo.
21:00 = Gabbioni si migliora! 1:19:702. Verdi si migliora nel T1.
20:30 = Verdi fa lo stesso identico T2 del giro precedente. Ciavarella migliora il suo T1.
19:55 = Trinelli migliora il suo T1. Sta per arrivare Monte.
19:20 = Verdi si migliora di 2 decimi: la piazza in quarta posizione in 1;19:966.
18:40 = Trinelli! 1:19:617, super tempo di gara. Monte secondo! 1:19:684.
18:00 = Gelmo la mette in ottava posizione davanti a Ferrisi, il quale sta migliorando i suoi parziali.
17:20 = Ferrisi si rimette ottavo davanti alla Mercedes 27.
16:10 = Sono tutti ai box adesso.
15:30 = Esce Incardona con gomma soft, seguito da Trigono, Moncada ed Estro. Tutti con soft.
14:40 = Escono i due piloti Ferrari con soft. Verdi davanti a Gabbioni.
14:10 = Anche i 2 Mclaren e i due Red Bull scendono in pista con soft.
13:40 = Si lancia Incardona!
13:00 = Incardona fucsia nel T1. Simulazione qualifica. Estro per pochi millesimi dietro nel T1.
12:30 = Incardona fucsia nel T2, rubato ora da Estro. Il T1 migliore è adesso di Verdi.
12:00 = Incardona leader! 1:16:837, secondo Estro in 1:16:884.
11:30 = Verdi primo! 1:16:477. Gabbioni fucsia nel T2.
11:10 = Gabbioni prende la leadership: 1:16:164. Ciavarella ha il miglior T2.
10:45 = Ciavarella leader! 1:16:160. I 2 Mclaren hanno eccellenti parziali.
10:10 = Trinelli terzo! 1:16:246. ma arriva Monte che è terzo davanti a Trinelli in 1:16:210.
09:30 = Ferrisi la mette in sesta posizione, ma arriva il team mate Insigna.
09:00 = Insigna la mette in sesta posizione davanti a Ferrisi. Barbagallo ha fatto un T2 leggermente più veloce di Verdi!
08:40 = Barbagallo sesto a un ciuffo da Verdi! 1:16:490.
08:00 = Tutti ai box adesso.
07:10 = Si preparano ad uscire. Probabilmente tentativo finale di qualifica con gomma soft.
06:30 = Esce Ferrisi! Dietro di lui Tersigni ed Insigna.
05:50 = Esce anche Gelmo.
05:20 = Si sta per lanciare Ferrisi, mentre esce adesso Gabbioni.
04:40 = Ferrisi migliora il suo T1.
04:15 = Insigna batte di 14 millesimi il T1 del team mate Ferrisi.
03:45 = Gabbioni all’ultima curva sta per lanciarsi, mentre Ferrisi migliora il suo T2.
03:10 = Ferrisi la mette in settima posizione in 1:16:512.
02:45 = Insigna sul traguardo, settimo, tra Barbagallo e Ferrisi.
02:20 = Gabbioni non migliora il suo T1.
02:00 = Verdi migliora il suo T1 ed è fucsia!
01:40 = Gabbioni fucsia nel T2! Ciavarella e i 2 piloti Mclaren migliorano il loro T1.
01:15 = Gabbioni leader! 1:16:094! Verdi migliora leggermente il suo T2.
00:45 = Verdi resta in quinta ma migliorandosi di quasi 2 decimi: 1:16:330!
00:25 = Ciavarella secondo! 1:16:098. Monte ha fucsia nel T2, Trinelli vicino.
00:05 = Monte!! Leader! 1:16:040! Trinelli affronta l’ultima curva.
00:00 = Trinelli quarto davanti a Verdi in 1:16:134. Manca Barbagallo che migliora T1 e T2.
00:00 = Barbagallo sesto a 70 millesimi da Verdi! 1:16:400. Qui finiscono le prove libere. A breve i risultati ufficiali!
GP d’Ungheria: la telecronaca delle prove libere
