Iniziano le qualifiche. Semaforo verde.
Esce subito Verdi, seguito da Puglisi.
Escono adesso Barbagallo e Ferrisi.
Verdi si trova nel T2, mentre Trinelli e Monte escono, seguiti da Ciavarella.
Verdi affronta il wall of champion ora, mentre Gabbioni è uscito.
Tutti in pista adesso.
Verdi fa il miglior T1 ovviamente, dato che è il primo.
Puglisi paga 2 decimi da Verdi nel T1.
Barbagallo paga 1 decimo da Verdi, mentre Ferrisi è in linea col pilota Red Bull.
Verdi fucsia anche nel T2, mentre Trinelli gli ruba il T1.
Verdi nell’ultimo rettilineo, mentre Monte e Ciavarella fanno un ottimo T1.
Gabbioni leggermente più rapido di Verdi nel T1.
Verdi leader! 1:10:145. Puglisi secondo in 1:10:366.
Barbagallo secondo in 1:10:283. Ferrisi la mette in terza posizione.
Trinelli pole! 1:09:994 Monte è secondo ma viene scavalcato da Ciavarella! Gabbioni ottimo T2.
Gabbioni è secondo davanti a Ciavarella. Verdi scala in quarta.
Insigna la mette in ottava posizione, Calderone nono.
Trigono soltanto decimo, davanti ad Incardona.
Rientrano ai box i primi che hanno provato.
Rientrano tutti. Mancano ancora 12 minuti.
Verdi riesce subito in pista, seguito da Puglisi, Monte e Ciavarella.
Escono anche le 2 Aston Martin, le 2 Mercedes e Barbagallo.
Esce ora anche Gabbioni, seguito da Trinelli.
Verdi si lancia!
Mentre Verdi arriva al T1, si lancia anche Puglisi.
Verdi migliora di 2 millesimi il T1.
Puglisi si migliora. Monte e Ciavarella si migliorano anche loro.
Verdi si migliora di altri 7 millesimi nel T2. Non un giro sensazionale al momento.
Si migliorano anche Puglisi, Monte e Ciavarella nel T2.
Verdi ora nel wall of champion. Si lancia Trinelli!
Verdi si migliora di 39 millesimi, è terzo in 1:10:106.
Puglisi la mette in sesta posizione! Monte è quarto. Ma Ciavarella si mette secondo davanti a Verdi e Gabbioni.
Trigono in nona posizione, scavalcato ora da Calderone.
Barbagallo si riprende la sesta posizione su Puglisi. Ferrisi è ottavo invece.
Trinelli si migliora! 1:09:911.
Tutti ai box di nuovo, quando mancano solo 6 minuti alla fine della sessione.
Mancano 4 minuti e nessuno è attivo in pista, tranne Pavone ed Estro che rientrano ora ai box.
3 minuti alla fine e scendono in pista i piloti. Il primo è Ciavarella.
Ordine dei piloti in pista: Ciavarella, Barbagallo, Ferrisi, Monte, Puglisi, Insigna, Trigono, Calderone, Trinelli, Gabbioni e Verdi.
Ciavarella si lancia ora! 1 minuto e 22 alla fine.
Ciavarella non si migliora di pochi millesimi nel T1. Si migliora Ferrisi invece.
Monte si migliora di 5 millesimi nel T1. Puglisi non si migliora nel T1.
Trinelli fucsia nel T1. Gabbioni paga 1 decimo.
Ciavarella migliora di un decimo abbondante il T2. Puglisi si migliora nel T2 di pochi millesimi.
Ciavarella sul traguardo ed è secondo! 1:09:980 per lui.
Barbagallo consolida la sesta posizione a un millesimo da Monte, che però si migliora.
Monte resta quinto migliorandosi ugualmente.
Ferrisi è settimo, scavalca Puglisi, che non si migliora per soli 6 millesimi e resta ottavo.
Insigna scavalca Calderone ed è nono. Trigono decimo, ma Calderone si riprende la decima piazza sul team mate.
Trinelli ha fucsia anche nel T2, sta volando. Verdi migliora un pò però. Anche Gabbioni.
Trinelli pole! 1:09:846! Adesso c’è Luca Gabbioni che taglia il traguardo, secondo davanti a Ciavarella in 1:09:977.
Verdi è un decimo e mezzo dietro Trinelli, ultima curva per lui.
Verdi!!!! Per un nulla, super fucsia nel settore 3, ma non basta. Secondo a 14 millesimi soltanto dal pilota Mclaren 21.
Niccolò Trinelli è in pole position! Qui finiscono le qualifiche, a breve i risultati ufficiali e completi!
GP del Canada: la telecronaca delle qualifiche
