Riguardo la simulazione qualifica, fatta solamente con gomme rosse soft, il più veloce è risultato Fabio Verdi. Per quanto riguarda la simulazione passo gara invece, è stata fatta prima con gomme hard, e poi con medium. Se con medium, Fabio Verdi è stato mediamente un decimo più rapido del rivale Niccolò, lo stesso non si può dire con le gomme bianche, con le quali Verdi e Trinelli si sono equivalsi, ma a sorpresa, il migliore è stato Raffaele Ciavarella con la sua Red Bull.
Ecco i risultati completi e dettagliati delle prove libere del GP del Brasile:
PILOTA | TEMPO SUL GIRO |
FABIO VERDI (SOFT) | 1:08:654 |
GAETANO MONTE (SOFT) | 1:08:689 |
NICCOLO TRINELLI (SOFT) | 1:08:702 |
RAFFAELE CIAVARELLA (SOFT) | 1:08:733 |
LUCA GABBIONI (SOFT) | 1:08:744 |
DAVIDE BARBAGALLO (SOFT) | 1:08:802 |
SAMUELE CALDERONE (SOFT) | 1:08:933 |
VALERIO TRIGONO (SOFT) | 1:08:960 |
NICOLA FERRISI (SOFT) | 1:09:023 |
DARIO PUGLISI (SOFT) | 1:09:061 |
LORENZO TERSIGNI (SOFT) | 1:09:111 |
ANTONIO INSIGNA (SOFT) | 1:09:130 |
FEDERICO INCARDONA (SOFT) | 1:09:197 |
PIETRO ESTRO (SOFT) | 1:09:254 |
PAOLO MUSTILE (SOFT) | 1:09:302 |
MATTIA PAVONE (SOFT) | 1:09:373 |