Riguardo la simulazione qualifica, Luca Gabbioni e Gaetano Monte si sono spesso tolti la leadership, mostrando un certo equilibrio. Verdi solamente quinto, con generalmente a livello del rivale Trinelli. Sul passo gara invece, Raffaele Ciavarella e Luca Gabbioni si sono imposti su tutti, con Gaetano Monte e Niccolò Trinelli su un passo pressoché identico, con Verdi leggermente più lento, di circa 2 decimi, con gomme medie. Con gomma hard invece, Verdi ha lo stesso passo di Monte e Trinelli, mentre Gabbioni e Ciavarella restano superiori, con il pilota Ferrari in lieve vantaggio sul rivale Red Bull.
Ad inizio sessione, Valerio Trigono, primo ad uscire in pista, verso la fine del giro di uscita, ha perso la vettura in uscita dalla curva a destra che precede il lunghissimo rettilineo finale.
Ecco i risultati completi e dettagliati delle prove libere del GP di Cina:
PILOTA | TEMPO SUL GIRO |
GAETANO MONTE (SOFT) | 1:32:775 |
LUCA GABBIONI (SOFT) | 1:32:804 |
NICCOLO TRINELLI (SOFT) | 1:32:844 |
RAFFAELE CIAVARELLA (SOFT) | 1:32:887 |
FABIO VERDI (SOFT) | 1:32:901 |
DARIO PUGLISI (SOFT) | 1:33:089 |
DAVIDE BARBAGALLO (SOFT) | 1:33:123 |
FEDERICO INCARDONA (SOFT) | 1:33:190 |
SAMUELE CALDERONE (SOFT) | 1:33:255 |
LORENZO TERSIGNI (SOFT) | 1:33:290 |
NICOLA FERRISI (SOFT) | 1:33:337 |
VALERIO TRIGONO (SOFT) | 1:33:388 |
ANTONIO INSIGNA (SOFT) | 1:33:424 |
PIETRO ESTRO (SOFT) | 1:33:562 |
PAOLO MUSTILE (SOFT) | 1:33:627 |
MATTIA PAVONE (SOFT) | 1:33:701 |